La musica del Giubileo. Imperdibile CulturaIdentità in edicola! : Edoardo Sylos Labini

La musica del Giubileo. Imperdibile CulturaIdentità in edicola!

Cantare è pregare due volte: il Giubileo e la musica è il tema del primo numero del 2025 di CulturaIdentità, la rivista diretta da Edoardo Sylos Labini, in edicola a partire da venerdì 24 gennaio.

La musica è uno dei pilastri della nostra cultura, sia religiosa che profana. Così mentre la Chiesa celebra il suo XXV Giubileo, e CulturaIdentità racconta la storia degli Anni Santi con un pezzo di Emanuele Mastrangelo, festeggiamo anche i 500 anni di Giovanni Pierluigi da Palestrina, il “principe della musica”, che Giuseppe Verdi considerava il padre di tutti i musicisti italiani, con un pezzo del musicologo Fabrizio Scipioni. E ancora, la grande musica ma anche quella pop, raccontata da Alma Manera, che hanno cantato il rapporto fra l’uomo e la fede.
Ma la musica intreccia relazioni con ogni aspetto della vita: Enrico Ruggeri, il poeta più libero della musica italiana, si racconta in un’intervista sulla libertà e il suo prezzo, mentre la giovane stella nascente Lidia Schillaci ci parla di canzoni e messaggi positivi, intervistati da Massimiliano Beneggi.

Spegne poi 50 candeline “Aggiungi un posto a tavola”, forse il più famoso musical italiano, firmato Garinei&Giovannini, che è tornato sui palcoscenici per l’occasione. Anche quella una bella storia di musica e fede.

Non può mancare la sezione che CulturaIdentità dedica alle sue Città Identitarie, questa volta davvero massiccia: dieci pagine in viaggio a Vercelli, Ascoli Piceno, Casale Monferrato, Chioggia e Lecce, per scoprirne le bellezze uniche e conoscere come le loro amministrazioni stanno lavorando per la cultura e l’identità dei territori.

E ancora, Giubileo vuol dire frotte di pellegrini che vengono a in Italia e che mangeranno nei nostri ristoranti: la nostra rubrica “La città sostenibile” ci spiega come la certificazione ITA0039 li possa mettere al sicuro dalle truffe alimentari, mentre “Artisti” ci fa conoscere Dario Romano, artista bresciano che fa dell’iperrealismo unito al non-finito la cifra stilistica dei suoi lavori.

CulturaIdentità è un bimestrale che esce in edicola al costo di 4 euro ma è possibile ricevere la copia cartacea a casa insieme alla versione digitale sulla propria mail abbonandovi a  QUESTO LINK.

Lascia un commento